Funzioni Strumentali
- Dettagli
- Categoria: Organizzazione
- Pubblicato Lunedì, 30 Dicembre 2013 12:04
- Visite: 4726
Funzione Strumentale Area 1
Responsabile della gestione del POF
Responsabili di tale incarico sono l'Insegnante Mancinelli Simona (scuola Primaria) e l'Insegnante Bravi Elena (scuola dell'Infanzia).
Svolgono le seguenti funzioni
- Coordinamento e stesura annuale del PTOF e del POF Triennale [L.107]
- Coordinamento della Commissione PTOF
- Diffusione del PTOF
- Coordinamento delle attività, della progettazione curriculare, della valutazione delle attività
- Coordinamento dei rapporti tra la scuola e la famiglia
- Verifica dell‘Offerta Formativa in ingresso, in itinere e finale
- Redazione e diffusione di questionari di valutazione e relative analisi
- Analisi dei bisogni formativi e gestione del piano di formazione e aggiornamento del personale
Funzione Strumentale Area 2
Integrazione degli alunni con disabilità ed integrazione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali
Responsabile di tale incarico sono l'insegnante Simpatico Liliana (Scuola Primaria) e la Professoressa Amadei Laura (Scuola Secondaria)
- Promozione e coordinamento di iniziative concernenti il benessere di tutti gli alunni
- Proposizione di buoni rapporti educativi sia sul piano disciplinare che sul piano emotivo motivazionale e di metodologie didattiche
- Gestione dei rapporti con le famiglie
- Gestione dei rapporti con gli Enti coinvolti nelle problematiche degli alunni (CTI, CTU, ASUR…)
- Progettazione e coordinamento per la realizzazione di percorsi interculturali nell’Istituto
- Coordinamento della formazione dei Docenti su tematiche inerenti l’integrazione
Funzione Strumentale Area 3
Orientamento e continuità. Gestione dei rapporti con il territorio
Responsabili delle attività di funzionamento previste per quest'area sono ia Professoressa Caroni Francesca e la Professoressa Alessandra Conte
Svolgono le seguenti funzioni:
- Coordinamento e gestione delle attività di continuità e di orientamento all’interno e all’esterno dell’Istituto
- Gestione dei rapporti tra il nostro Istituto ed altri Enti ed Istituti del territorio al fine di mettere in atto strategie di indirizzo educativo e professionale
- Monitoraggio dei risultati educativi degli alunni nel loro percorso scolastico
- Formazione classi prime
- Predisposizione protocollo di accoglienza nuovi docenti