Una lezione di storia davvero speciale

foto1Martedì 12 maggio 2015 in 3C abbiamo partecipato ad una lezione di storia davvero speciale: abbiamo avuto la fortuna di incontrare i bisnonni di Mattia Stanghelini, Osvaldo e Lola Giovannelli.

Il nonno è stato partigiano dal ’43 al ’45 e ci ha descritto numerose azioni di sabotaggio a cui ha partecipato rischiando la vita su per i monti di Borgo Pace, Cerquetobono e Sasso Simone e Simoncello. Come quella volta in cui stavano spostando delle munizioni, sono stati sorpresi nella notte e mitragliati da una pattuglia tedesca o come quando 3 sacchi di tritolo fecero saltare in aria il ponte di Villa di Schieti, asse viario fondamentale per i rifornimenti nazisti stanziati sulla Linea gotica.

Nonna Lola ci ha raccontato, ancora emozionata, di quando la sua famiglia nascose degli ebrei nella stalla per una settimana, nonostante la paura di poter essere uccisi, in nome dell’aiuto e della solidarietà da dare “a questa povera gente”.

Ospitare in classe queste persone, sentirli parlare di una gioventù tanto lontana ma ancora viva nei loro occhi è stata, credo, la più bella lezione dell’anno.

Le parole intense e profonde di Osvaldo e Lola possono essere sintetizzate in due frasi, che hanno spesso ripetuto a proposito della guerra: “Mai ricapitasse” e “E’ bene che voi altri non ci passate”. Che sia un augurio per tutti noi.