ECDL
- Dettagli
- Categoria: In Evidenza
- Pubblicato Lunedì, 30 Dicembre 2013 07:07
- Scritto da Super User
- Visite: 107444
Il nostro Istituto, poiché dispone dei requisiti richiesti dall'AICA e di un laboratorio adeguatamente attrezzato, ha ottenuto l'accreditamento della propria sede per ospitare le Sessioni d'Esami per il conseguimento della ECDL, in qualità di Test Center associato a Skill on Line (Test Center ECDL Capofila Partner di AICA.) Infatti dal 2008 è stata concordata con il Ministero della Pubblica Istruzione la possibilità di conseguire la certificazione ECDL (Start o Full), detta anche “patente informatica”, anche per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado. Tale decisione ha permesso il prolungamento della durata della Skills Card dagli attuali tre anni a cinque anni in previsione del successivo completamento della certificazione ECDL Full nella scuola secondaria di secondo grado. Tale Skills Card potrà essere attivata solo per candidati che abbiano un'età compresa tra gli 11 e i 14 anni (fino al compimento del 15mo anno). Le condizioni economiche concernenti l'acquisto delle Skills Card sono le stesse concordate con il Ministero della Pubblica Istruzione per gli Istituti scolastici superiori. La scuola secondaria di primo grado organizzerà alcuni corsi in orario extracurricolare per gli alunni al fine di preparare gli studenti ad affrontare alcuni esami della patente europea di informatica.
PROPOSTA ESCLUSIVA PER GLI ALUNNI DEL NOSTRO ISTITUTO
Per avviare ed accompagnare gli alunni del nostro Istituto nel consegumento della Patente Europea del Computer (ECDL) viene attivato in orario extra scolastico il corso "Informatica in Aula01" che propone come strumento efficace e coinvolgente l’attivazione di una Palestra Digitale cioè un ambiente web dedicato alle scuole (proposto da Skill on Line), nel quale è possibile (accedendovi con codici di accesso personali acquistati dalle famiglie):
- Consultare e scaricare l’e-book consistente in un manuale di oltre 1000 pagine sul syllabus ECDL;
- Seguire video lezioni su ciascuno dei 7 moduli ECDL scelti;
- Fare un insieme completo di esercitazioni e test per monitorare il livello di apprendimento, modulo per modulo;
- Ricorrere a richiami puntuali (“pillole formative”) per colmare le eventuali lacune messe in evidenza dai test;
- Fare la simulazione degli esami ECDL per testare la sua preparazione a superare un vero e proprio esame.
- Svolgere gratuitamente una delle prove d’esame ECDL presso il Test Center della nostra scuola, senza provvedere all’acquisto della skill-card.
PROPOSTA PER IL TERRITORIO
Verranno pubblicate in quest'area informazioni relative alla realizzazione di corsi d'informatica aperti a tutti e l'attivazione di sezioni d'esame.