SOS DSA
- Dettagli
- Categoria: In Evidenza
- Pubblicato Lunedì, 30 Dicembre 2013 05:17
- Scritto da Super User
- Visite: 106503
Dal mese di Ottobre 2013 è attivo presso il nostro Istituto il Servizio per i disturbi di apprendimento SOS DSA.
Questo servizio, a carattere libero professionale, è rivolto agli alunni, alle famiglie e ai docenti del nostro territorio.
Servizi offerti:
agli ALUNNI:
- valutazioni neuropsicologiche e psicodiagnostiche, per la diagnosi specialistica dei disturbi cognitivi, linguistici e dell’apprendimento in età evolutiva
- interventi riabilitativi rivolti a Disturbi Specici dell’Apprendimento, Disturbi da Decit di Attenzione e Iperattività e altre problematiche evolutive
- laboratori di aiuto compiti pomeridiano, individuale o in piccolo gruppo, per alunni con dicoltà scolastiche di varia natura
- laboratori meta cognitivi per l’autonomia scolastica con l’ausilio dei software dispensativi per alunni con DSA
- consulenze psicologiche e/o psicoterapiche
alla FAMIGLIA
- progettazione in equipe con gli insegnanti e i genitori del Piano Didattico Personalizzato
- corsi di parent training per genitori di bambini/ragazzi con dicoltà comportamentali
agli INSEGNANTI
- consulenza e supervisione su metodologie osservative, diagnostiche e riabilitative per la formazione del personale scolastico
- corsi di formazione sui DSA ed ADHD
- possibilità di tirocini formativi per insegnanti ed educatori
- progettazione di interventi educativi nel gruppo classe e teacher training
Per la diagnosi verrà attuato un protocollo diagnostico completo che comprenderà:
- La segnalazione
- La raccolta anamnestica
- La valutazione clinica
- L’interpretazione dei risultati
- Altri esami
- Formulazione della diagnosi
- Indicazioni di intervento
Effettuato l’inquadramento diagnostico verranno coinvolti nel processo riabilitativo sia gli operatori scolastici che le famiglie attraverso momenti di confronto, formazione specica che riguardano sia il riconoscimento che l’approfondimento del tipo di disturbo, sia l’attivazione di strumenti compensativi e dispensativi “strumenti individuati come facilitatori dell’apprendimento”.
Verranno successivamente effettuate le opportune veriche del progetto riabilitativo con cadenza semestrale dall’atto di accertamento diagnostico.
Il Servizio, pertanto, orirà una presa in carico globale dell’utente, dalla fase diagnostica alla fase riabilitativa garantendo una stretta collaborazione tra operatore, scuola e famiglia.
Al Servizio potranno accedere anche i bambini già diagnosticati da altre strutture sia pubbliche che private per eseguire i trattamenti riabilitativi.
Accesso al Servizio:
Gli utenti possono accedere
• per invio da parte degli Istituti Scolastici
• per richiesta autonoma diretta degli utenti
• per invio di altri specialisti o Centri clinici pubblici e privati.
Il Servizio è a carattere privato libero professionale, quindi prevede un costo per le famiglie degli utenti. Tale costo sarà fatturato come prestazione sanitaria, pertanto scaricabile.
Le attività rivolte a genitori ed alunni si svolgeranno nei pomeriggi di lunedì, martedì e giovedì dalle ore14.00 alle 18.00 presso l’Istituto Comprensivo Statale “Anna
Frank” di Montecalvo in Foglia.
Psicologa responsabile del Servizio:
Dott.ssa Daniela Gallo
cell: 347- 4945625;
e.mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per informazioni rivolgersi a:
Dott.ssa Francesca Ceccarelli
Cell. 349 0878873
Insegnante referente del Servizio:
Maruska Palazzi
(presso ICS Anna Frank)
Sede del Servizio:
Istituto Comprensivo Statale “Anna Frank”
P.zza Martiri n. 1 - Montecalvo in Foglia
Tel. 072258288 - Fax 072258317
e.mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.